SinTesi

ISSN 2240-2918

  • Home
  • Direzione
  • Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Dottori di Ricerca
  • Cerca

  • Sintesi
  • Presentazione
  • Introduzione
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Registrazione

  • Fascicoli
  • Anno 2025
  • Anno 2024
  • Anno 2023
  • Anno 2022
  • Anno 2021
  • Anno 2020
  • Anno 2019
  • Anno 2018
  • Anno 2017
  • Anno 2016
  • Anno 2015
  • Anno 2014
  • Anno 2013
  • Anno 2012
  • Anno 2011
  • Anno 2010
  • Anno 2009
  • Anno 2008
  • Anno 1970
  • Prima Serie

  • Argomenti
  • Osservatorio sulla crisi
  • Filosofia
  • Studi di genere
  • Storia Economica dell'età contempor
  • Storia Economica dell'età moderna
  • Economia
  • Storia
  • Politica
  • Scienze
  • Università
  • Religione e Democrazia
  • Etica
  • Diritto

  • Dossier
  • Attualità
  • Mezzogiorno
  • Geopolitica
  • Declino dell'Italia industriale
  • Sviluppo Locale
  • Liberismo negli Stati Uniti
  • Area Video

Archivio Fascicoli

Fascicolo 1/2024

7 articoli


Roberto Galisi, Innovazione e tecnologia: sfide e opportunità per un neo-umanesimo


Elia Fiorenza*, Forgiando il Futuro: Un viaggio nella storia economica della Ferriera Filangeri di Cardinale


Alessandra Vanacore, Il Legame tra Diritto dell’Energia e Ambiente: la Transizione energetica come obiettivo di valore costituzionale


Alessandra Vanacore, Le sfide ambientali nel Settore Sanitario: il potenziale delle tecnologie digitali per una gestione sostenibile


Sabrine Darbali*, International Arbitration in the Energy Sector


Diletta Sagliocco, Negazionismo climatico ed iniziative legislative nazionali per i cambiamenti climatici


Diletta Sagliocco, La tutela dell’ambiente e delle future generazioni nella riforma costituzionale italiana. Profili di comparazione con l’ordinamento tedesco.


Fascicolo 2/2024

5 articoli


Lavinia Magnaterra, La lingua del vino: analisi linguistica della degustazione e dell’enogramma


Diana Amirante, Spazi verdi e storia di Napoli. Le funzioni sociali e simboliche dell’olmo nel tessuto urbano.


Roberto Galisi, La disinformazione nell'era digitale e la comunicazione politica


Roberto Galisi, Riscoprire Albert Fischman: un'Analisi del Suo contributo


Fernanda Mazzotta, Lavinia Parisi, Le disuguaglianze di genere tra retribuzioni e soddisfazione lavorativa: il ruolo delle caratteristiche occupazionali



espandi/comprimi

Altre News

9 articoli


Lo stato come motore economico: il suo ruolo


Game taxation in Spain: from the game rate to the new game activities tax. A short history


Kinship systems and women’s power: a review of the literature and their effect on children outcomes in Malawi.


Alcune brevi riflessioni sulle nuove tecnologie e lo sviluppo economico


Il Mediatore europeo: garante della buona amministrazione nell’UE


Vincenzo Cuoco tra storia, diritto e istituzioni


Il direttore dell’ente parco: natura, funzioni e competenze. Tra esegesi di sistema, spunti di diritto comparato e prospettive di riforma


Come cambia la figura del concorrente alla luce delle direttive comunitarie sull’ avvalimento?


La questione ecologica e il declino dell’ambientalismo ideologico e fondamentalista