SinTesi

ISSN 2240-2918

  • Home
  • Direzione
  • Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Dottori di Ricerca
  • Cerca

  • Sintesi
  • Presentazione
  • Introduzione
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Registrazione

  • Fascicoli
  • Anno 2023
  • Anno 2022
  • Anno 2021
  • Anno 2020
  • Anno 2019
  • Anno 2018
  • Anno 2017
  • Anno 2016
  • Anno 2015
  • Anno 2014
  • Anno 2013
  • Anno 2012
  • Anno 2011
  • Anno 2010
  • Anno 2009
  • Anno 2008
  • Anno 1970
  • Prima Serie

  • Argomenti
  • Osservatorio sulla crisi
  • Filosofia
  • Studi di genere
  • Storia Economica dell'età contempor
  • Storia Economica dell'età moderna
  • Economia
  • Storia
  • Politica
  • Scienze
  • Università
  • Religione e Democrazia
  • Etica
  • Diritto

  • Dossier
  • Attualità
  • Mezzogiorno
  • Geopolitica
  • Declino dell'Italia industriale
  • Sviluppo Locale
  • Liberismo negli Stati Uniti
  • Area Video

Archivio Fascicoli

Fascicolo 1/2011

5 articoli


Enrico Maiorino, Le caste della società indiana. Un modello teorico di ricerca ed analisi


Enrico Maiorino, Libia. Le proiezioni antinomiche del pensiero geopolitico italiano.


Roberto Galisi, Medioevo e ascesa dell’Islam nel Mediterraneo


Enrico Maiorino, Il Mediterraneo dopo la guerra in Libia


Roberto Galisi, Crisi: origine e fine. Europa Stati Uniti


Fascicolo 2/2011

8 articoli


Ciro Galisi, Il munus regendi del Vescovo diocesano nel canone 392 del CIC


Roberto Galisi, Intervista prof. Patrizio Bianchi (Università di Ferrara e Regione Emilia Romagna)


Luca Castagna, Washington, Hollywood e il “Cold war cultural consensu”


Linda Nadjesda Monaco, L’art. 41 bis O.P. e i diritti umani


Enrico Maiorino, La guerra di Libia. Discussione sulle tesi di Jean Paul Pougala


Roberto Galisi, Oriente e Occidente


Carmine Pepe, Spesa pubblica e Senato delle Regioni


Vera Negri Zamagni, Problemi dell’Università italiana



espandi/comprimi

Altre News

8 articoli


Game taxation in Spain: from the game rate to the new game activities tax. A short history


Kinship systems and women’s power: a review of the literature and their effect on children outcomes in Malawi.


Alcune brevi riflessioni sulle nuove tecnologie e lo sviluppo economico


Il Mediatore europeo: garante della buona amministrazione nell’UE


Vincenzo Cuoco tra storia, diritto e istituzioni


Il direttore dell’ente parco: natura, funzioni e competenze. Tra esegesi di sistema, spunti di diritto comparato e prospettive di riforma


Come cambia la figura del concorrente alla luce delle direttive comunitarie sull’ avvalimento?


La questione ecologica e il declino dell’ambientalismo ideologico e fondamentalista