SinTesi

ISSN 2240-2918

  • Home
  • Direzione
  • Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Dottori di Ricerca
  • Cerca

  • Sintesi
  • Presentazione
  • Introduzione
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Registrazione

  • Fascicoli
  • Anno 2023
  • Anno 2022
  • Anno 2021
  • Anno 2020
  • Anno 2019
  • Anno 2018
  • Anno 2017
  • Anno 2016
  • Anno 2015
  • Anno 2014
  • Anno 2013
  • Anno 2012
  • Anno 2011
  • Anno 2010
  • Anno 2009
  • Anno 2008
  • Anno 1970
  • Prima Serie

  • Argomenti
  • Osservatorio sulla crisi
  • Filosofia
  • Studi di genere
  • Storia Economica dell'età contempor
  • Storia Economica dell'età moderna
  • Economia
  • Storia
  • Politica
  • Scienze
  • Università
  • Religione e Democrazia
  • Etica
  • Diritto

  • Dossier
  • Attualità
  • Mezzogiorno
  • Geopolitica
  • Declino dell'Italia industriale
  • Sviluppo Locale
  • Liberismo negli Stati Uniti
  • Area Video

Archivio Fascicoli

Fascicolo 1/2009

7 articoli


Giuseppe Acocella, Etica professionale


Maria Rosaria Pelizzari, Atti del convegno di studi su ―Corpi: linguaggi, rappresentazioni, metamorfosi‖


Giuseppe Fresolone, Sistema produttivo, struttura occupazionale e lavoro “nero” nel meridione degli anni 2000


Lucio Avagliano, Università


Adriana Di Leo, Industrializzazione, questioni ambientali e tecnologie


Ciro Galisi, Attualità del pensiero di Newman


Enrico Maiorino, La legione italiana in Ungheria 1848-1849. Uno studio


Fascicolo 2/2009

8 articoli


Enrico Maiorino, La geopolitica 20 anni dopo il crollo del muro di Berlino. Una sintesi


Enrico Maiorino, Geopolitica e rischio. Lineamenti di una sintesi introduttiva


Enrico Maiorino, Geopolitica ed etnoecologia. Tentativi iniziali di dialoghi interdisciplinari


Francesco Paolo Volpe, Principio democratico e giustizia nell’amministrazione


Enrico Maiorino, Introduzione all'analisi geo-strategica della C.S.I


Federico Pirro, Il polo industriale di Taranto nel nuovo scenario internazionale


Maria Vittoria Lupò Avagliano, Costituzione e tutela della concorrenza: brevi considerazioni


Paola Basso , La Real scuola d'applicazione degli ingegneri nell'Italia liberale



espandi/comprimi

Altre News

8 articoli


Game taxation in Spain: from the game rate to the new game activities tax. A short history


Kinship systems and women’s power: a review of the literature and their effect on children outcomes in Malawi.


Alcune brevi riflessioni sulle nuove tecnologie e lo sviluppo economico


Il Mediatore europeo: garante della buona amministrazione nell’UE


Vincenzo Cuoco tra storia, diritto e istituzioni


Il direttore dell’ente parco: natura, funzioni e competenze. Tra esegesi di sistema, spunti di diritto comparato e prospettive di riforma


Come cambia la figura del concorrente alla luce delle direttive comunitarie sull’ avvalimento?


La questione ecologica e il declino dell’ambientalismo ideologico e fondamentalista