SinTesi

ISSN 2240-2918

  • Home
  • Direzione
  • Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Dottori di Ricerca
  • Cerca

  • Sintesi
  • Presentazione
  • Introduzione
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Registrazione

  • Fascicoli
  • Anno 2025
  • Anno 2024
  • Anno 2023
  • Anno 2022
  • Anno 2021
  • Anno 2020
  • Anno 2019
  • Anno 2018
  • Anno 2017
  • Anno 2016
  • Anno 2015
  • Anno 2014
  • Anno 2013
  • Anno 2012
  • Anno 2011
  • Anno 2010
  • Anno 2009
  • Anno 2008
  • Anno 1970
  • Prima Serie

  • Argomenti
  • Osservatorio sulla crisi
  • Filosofia
  • Studi di genere
  • Storia Economica dell'età contempor
  • Storia Economica dell'età moderna
  • Economia
  • Storia
  • Politica
  • Scienze
  • Università
  • Religione e Democrazia
  • Etica
  • Diritto

  • Dossier
  • Attualità
  • Mezzogiorno
  • Geopolitica
  • Declino dell'Italia industriale
  • Sviluppo Locale
  • Liberismo negli Stati Uniti
  • Area Video

Storia

15 articoli


Alfonso Reccia, Puerto Rico.Colonialismo ed indipendentismo


Alfonso Tortora, Ecumenismo come problema storico e confessionale.


Alfonso Tortora, Caratteri feudali della Chiesa salernitana. Il caso della Mensa Arcivescovile di Salerno


Alfonso Tortora, Salvatore Caponetto. Uno storico evangelico tra contemporaneità e modernità•


Alfonso Tortora, Attualità storica di un tema d’età moderna: il «bene comune».


Alfonso Tortora, Ancora sulla “Bibliografia del Vesuvio” di Friedrich Furchheim


Alfonso Tortora, ‘Martiri’ senza santi e senza ossa. Il caso dei Valdesi del tardo Medioevo e della prima età moderna


Alfonso Tortora, L’«oriuolo» e il tempo che muore•


Alfonso Tortora, Entre histoire et historiographie: lignes de recherche historique sur les présences vaudois dans le Sud de l’Italie (siècles XV- XVI).


Andrea Villa, Le ricerche scientifiche in Campania di Charles Babbage, l’inventore del computer.



1 2

Rivista online

Direttore: Salvatore Farace Direttore responsabile: Vincenzo Pepe - Roberto Galisi

Copyright © 2007 Sintesi - Tutti i diritti riservati